Metodologia
Si utilizza un apparecchio di piccole dimensioni ( registratore holter ) collegato al torace del paziente con degli elettrodi adesivi esterni.
L’esame è assolutamente innocuo ed indolore.

Informazioni dal test:
permette la registrazione dell’elettrocardiogramma e cioè dell’attività elettrica cardiaca nell’arco di 24/48 ore e quindi durante lo svolgimento delle abituali attività del soggetto, durante attività sportiva e durante il riposo notturno con la possibilità di correlare eventuali sintomi avvertiti e segnalati dal paziente con eventuali alterazioni elettrocardiografiche.
Indicazioni al test:
- valutazione di disturbi del ritmo cardiaco ( palpitazioni; cardiolpalmo );
- valutazione di sintomatologia dolorosa toracica sospetta ad insorgenza a riposo.