la visita cardiologica è preceduta dalla raccolta di notizie ( anamnesi ) sulla presenza di fattori di rischio cardiovascolari ( familiarità, diabete, dislipidemie, ipertensione arteriosa, abitudini alimentari e tabagica) , su eventuali patologie già presenti e sui disturbi e/o altre motivazioni del controllo cardiologico richiesto.
Segue, l’ esame cardiaco tramite l’ ispezione del torace, l’auscultazione dell’aia cardiaca e la rilevazione della pressione arteriosa.
Completa la valutazione medica : l’auscultazione dei vasi del collo, l’ ascoltazione toracica, l’esame della regione addominale e degli arti.