La sigla BLSD è l’acronimo di Basic Life Support Defibrillation cioè delle manovre da compiere in caso di arresto cardiaco.
L’arresto cardiaco è un evento che colpisce migliaia di persone ogni anno e molto spesso, si verifica anche durante attività sportive.
Le conoscenze e le abilità apprese nel corso BLSD consentiranno quindi di salvare vite umane.
Lo studente imparerà attraverso lezioni teoriche e poi prove pratiche su manichino, le manovre di RCP (Rianimazione CardioPolmonare) da eseguire in rapida ma precisa seguenza ( catena della sopravvivenza ) e cioè sinteticamente:
- immediato riconoscimento dell’arresto cardiaco ed attivazione del sistema di risposta all’emergenza;
- Rianimazione Cardiopolmonare precoce con particolare attenzione alle compressioni toraciche (sequenze CAB);
- Defribrillazione rapida ( ove necessaria )
Completa il nostro corso l’illustrazione delle manovre di disostruzione pediatrica ed adulti.
Al termine del corso lo studente verrà inserito nell’ albo di ARES 118 come operatore abilitato.
Responsabile Istruttore Accreditato ARES 118 : Dott. Noel Polignano